In breve
La L. 30.12.2021 n. 234 (Legge di bilancio 2022), è stata pubblicata sul S.O. n. 49 alla G.U. 31.12.2021 n. 310 ed è in vigore dall’1.1.2022.
Tra i principali interventi si annoverano:
- la modifica degli scaglioni, delle aliquote IRPEF e delle detrazioni d’imposta per talune tipologie reddituali
- le modifiche al regime di sostituzione del Patent box con la nuova “super deduzione”;
la proroga del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 e del credito d’imposta - per ricerca, sviluppo e innovazione;
- la proroga delle detrazioni fiscali relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica, del c.d. superbonus del 110%, del bonus “facciate”, del bonus “verde”, del “sismabonus” e del bonus “mobili”, nonché delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito;
- l’innalzamento, a regime, del limite annuo di crediti utilizzabili in compensazione nel modello F24 o rimborsabili in conto fiscale.
Si segnala che la Legge di bilancio 2022 non prevede la proroga della possibilità di rivalutare il costo fiscale delle partecipazioni societarie, facoltà che invece era stata concessa negli ultimi anni.
