In questo nuovo numero di CT&P TALKS ci occupiamo di confronto tra generazioni.
La disamina delle caratteristiche degli appartenenti alle varie generazioni e dei loro fattori motivanti, nella vita così come nel lavoro, è il doveroso punto di partenza per potere creare un ambiente professionale stimolante per tutti. Solo in questo modo uno studio sarà in grado di offrire opportunità di crescita e senso di appartenenza alle persone che ne fanno parte.
Se è vero che in ogni epoca il confronto generazionale è qualcosa di cui tenere conto, nel periodo storico in cui viviamo, caratterizzato da cambiamenti sociali di incredibile portata, tale confronto è imprescindibile e lo è nella vita di tutti i giorni così come negli ambienti lavorativi. Quando si parla di diverse generazioni, quasi istintivamente vengono alla mente termini come millennials, baby boomers, generazione X e generazione Z.
