LEGGE DI BILANCIO 2023 – PRINCIPALI NOVITÀ FISCALI

In breve

La L. 29.12.2022 n. 197 (Legge di bilancio 2023), è stata pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. 29.12.2022 n. 303 ed è in vigore dall’1.1.2023.

Tra i principali interventi si annoverano:

  • l’estensione al I trimestre 2023 del credito di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas; la reintroduzione dei termini per l’effettuazione dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci;
  • la riapertura della disciplina agevolativa per l’estromissione dell’immobile dell’imprenditore individuale;
  • la proroga per la rideterminazione del costo fiscale dei terreni e delle partecipazioni, con la previsione che possano essere rivalutati anche quote, titoli e diritti negoziati in mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione;
  • la possibilità di affrancare gli utili e le riserve di utili relativi a partecipazioni in società residenti in paesi a regime fiscale privilegiato;
  • la reintroduzione dei limiti alla deducibilità di spese sostenute nei confronti di soggetti residenti in paesi considerati non cooperativi (c.d. black list);
  • la modifica del regime fiscale delle plusvalenze realizzate da soggetti non residenti in relazione alla cessione di partecipazioni in società che detengono immobili in Italia;
  • la reintroduzione dell’istituto della definizione delle liti tributarie pendenti.

Scarica la newsletter